SATELLITI METEOROLOGICI
Si utilizzano per monitorare dall’alto dei cieli, solitamente attorno ai 36.000 metri d’altezza, lo spostamento delle nubi e relativi Fronti o Linee d’Instabilità, nonché Depressioni (Cicloni) ed i più temibili Uragani o Tifoni.
Di solito l’osservazione dei fenomeni attraverso i Satelliti diventa più efficace se abbinata all’osservazione anche dei Radar Meteorologici e della Carta Sinottica.